La guerra arriva in Italia. La buona notizia è che esiste un piano B. Quella brutta è che se Vladimir Putin dovesse chiudere dall’oggi al domani i rubinetti del gas siamo «fregati»
La guerra arriva in Italia. È quanto emerge dal retroscena di Repubblica sull’incontro che si è svolto Martedì 12 Aprile ad Algeri dove Mario Draghi è volato per trovare qualcuno di quei metri cubi di metano che verrebbero meno in Italia se lo zar decidesse di vendicarsi delle sanzioni occidentali imposte per contrastare l’occupazione russa dell’Ucraina.
Di fronte ai numeri impietosi (il nostro fabbisogno è tra i 75 e gli 80 miliardi di metri cubi di gas e circa 29 provengono dalla Russia) ovviamente non bastano quanti ce ne potrà fornire l’Algeria nel 2023-24. Sono solo nove, un terzo di quanti ne occorrerebbero. Altri cinque miliardi dovrebbero arrivare dal Congo, ma è necessario un lavoro preparatorio non indifferente. Cosa fare allora?
Taglio illuminazione e rimodulazione filiera industriale
Tommaso Ciriaco rivela che a Palazzo Chigi si stanno studiando scenari che permettano, nel frattempo, di ridurre, dove possibile, i consumi energetici del Paese. Si procederebbe ad esempio con il taglio dell’illuminazione di edifici, monumenti e luoghi pubblici. Oltre che alla riorganizzazione della climatizzazione estiva, prevedendo formule che ne contengano lo spreco energetico.
Il piano B del governo prevede anche di rimodulare l’attività industriale di alcune filiere che producono a ciclo continuo. Prevedendo di concentrare la produzione in alcuni periodi dell’anno, in modo da ottenere il massimo con minor utilizzo di energia mantenendo invariato il livello di produzione. E poi c’è il capitolo “diversificazione” attraverso investimenti ingenti nel fotovoltaico e nel solare che prevede anche nuovi accordi con la Germania per la produzione d’idrogeno, nell’idroelettrico e le centrali a carbone riporta Libero Quotidiano. Si potrebbe anche avviare una trattativa con i “cattivoni Russi” ma vien da ridere.
Non potevo sentire cose più assurde di queste, a parte che i 9 dall’ Algeria è il gas russo , dato che l’ Algeria al.massjmo poteva darcene 2 e appena arrivato Draghi il giorno dopo Ve ne erano 9 A disposizione , Draghi ha detto di dargli il gas accordandosi con la Russia che lui non può… hahahahaha!!! E poi, la condizione che stanno studiando è per impedire con questa emergenza nuove elezioni che i cittadini chiedono con forza mentre emergono ancora più le enormi e gravissima responsabilità del governo in quello che viene chiamato farsa pandemica e già in Germania omicidio doloso riguardo al piano vaccinale , stavolta non li salverà nessuno e Putin non chiuderà mai il gas al nostro paese grazie alle nostre centinaia di lettere divenute quasi milioni di mail scritte dove CI VERGOGNAMO PROFONDAMENTE DI QUESTA POLITICA CORROTTA E ASSERVITA AI PEDOSATANISTI BEIDEN & Co …. Presto le cose avranno una piega che nessuno si immagina e allora faremo i conti seriamente pacificamente e DEMOCRATICAMENTE con due potenti armi , il codice penale e la costituzione passando dall’eliminazione del.modello 45….
Stare in campana…
😎