Bassetti, la previsione sulla pandemia: finirà la prossima primavera, senza nessun lockdown
Quando finirà la pandemia? Ad avviso dell’infettivologo dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, bisognarà aspettare ancora un’altra stagione autunno-inverno per uscire dalla pandemia di coronavirus. Considerando il fatto che le pandemie di sovente durano due anni, la fine della pandemia di COVID-19 dovrebbe arrivare la prossima primavera.
“Chi fa il medico non deve fare previsioni, tuttavia le pandemie in genere durano due anni. Alcuni paesi, tipo l’Inghilterra, ne stanno già uscendo. Ci vorrà secondo me un altro autunno-inverno”, riporta Open le parole dell’infettivologo rilasciate in un’intervista a Rai Radio 2. Bassetti afferma, quindi, che occorre pazienza per il prossimo autunno-inverno, sottolineando, al tempo stesso, che non ci sarà la necessità di ricorrere ai lockdown.
“Speriamo di poter tornare, dalla prossima primavera, a quella che era la vita prima di COVID-19, senza però dimenticare alcuni insegnamenti, che devono diventare nostri compagni di viaggio per il futuro” ha aggiunto.
Per il primario, quest’autunno, dal punto di vista delle ospedalizzazioni, sarà affrontato molto meglio, in quanto, a differenza dell’anno passato, una parte della popolazione è già stata vaccinata e i preparati hanno provato la propria efficacia.
“Io guardo sempre a quello che succede in Paesi che hanno iniziato la vaccinazione prima di noi. In Inghilterra ci sono 30-40.000 casi al giorno, ma, grazie ai vaccini, la situazione legata alle ospedalizzazioni rimane tranquilla. Chi non si è ancora vaccinato lo invito a farlo” ha detto il primario scrive Sputniknews